Galateo Liturgico

1) RICORDA che quando entri in Chiesa ENTRI NELLA CASA DI DIO. Entra dunque con rispetto, con decoro nell’atteggiamento,nel tono di voce e nel tuo modo di vestire.

2) PER QUANTO RIGUARDA IL CELLULARE: si prega di spegnerlo prima di entrare in Chiesa, GESÙ è più importante di tutte le altre cose che hai da fare; se a casa hai una persona sola e malata, allora mettilo nella funzione di vibrazione silenzioso.

3) Quando entri fai con calma e devozione il SEGNO DELLA CROCE e la GENUFLESSIONE al Signore, sei al cospetto del tuo Dio.

4) È PERMESSO FOTOGRAFARE solo al di fuori delle Celebrazioni Liturgiche, sempre senza disturbare il clima di preghiera delle persone presenti.

5) E’ VIETATO FILMARE e FOTOGRAFARE durante le Celebrazioni. Eventuali deroghe devono essere autorizzate dal Servizio d’Ordine.

6) DURANTE LE CELEBRAZIONI è importante che tu sia presente in modo attivo sia con le preghiere che con il canto.

7) Cerca di essere PUNTUALE all’inizio della Messa… si ricorda che chi arriva dopo il Vangelo o peggio dopo l’Offertorio non può accedere alla Comunione Eucaristica.

8) Durante le LETTURE DELLA PAROLA DI DIO si sta seduti, mentre AL VANGELO si sta in piedi.

9) ALL'OFFERTORIO si sta seduti, mentre quando il Sacerdote dice: “Pregate fratelli e sorelle…” ci si alza in piedi.

10) ALLA PREGHIERA EUCARISTICA ci si inginocchia dopo il Canto del Sanctus e ci si alza in piedi al termine, al “Per Cristo, con Cristo…”

12) ALLA COMUNIONE vieni a ricevere il tuo Dio, si consiglia caldamente di riceverlo IN GINOCCHIO ed IN BOCCA per esprimere il tuo amore e rispetto verso il Signore presente nella Comunione Eucaristica.