Le Posizioni dell'Assemblea durante la S.Messa
Offriamo di seguito la risposta formulata da padre Edward Mc Namara professore di Teologia e Direttore Spirituale nel n° 43 l'Ordinamento Generale del Messale Romano si legge:
I fedeli stiano in piedi dall'inizio del canto di ingresso, o mentre il sacerdote si reca all'altare, fino alla conclusione dell'orazione di inizio (o colletta), durante il canto dell'Alleluia prima del Vangelo;durante la proclamazione del Vangelo; durante la professione di fede e la preghiera universale(o preghiera dei fedeli); e ancora dall'invito " Pregate fratelli " prima dell'orazione sulle offerte fino al termine della Messa, fatta eccezione di quanto è detto in seguito.
Stiano invece seduti durante la proclamazione delle letture prima del Vangelo e durante il salmo responsoriale; all'omelia e durante la preparazione dei doni all'offertorio;se lo ritiene opportuno,durante il sacro silenzio dopo la Comunione.
S'inginocchino poi alla Consacrazione, a meno che lo impediscano lo stato di salute, la ristrettezza del luogo, o il gran numero dei presenti, o altri ragionevoli motivi.
Quelli che non si inginocchiano alla Consacrazione, facciano un profondo inchino mentre il sacerdote genuflette dopo la Consacrazione.
Dove vi è la consuetudine che il popolo rimanga in ginocchio dall'acclamazione del Santo fino alla conclusione della Preghiera Eucaristica e prima della Comunione,quando il sacerdote dice "Ecco l'Agnello di Dio", tale uso può essere lodevolmente conservato.